EireneFest, il 1° Festival del libro per la pace e la nonviolenza, a Roma, dal 2 al 5 giugno 2022, vedrà la partecipazione, tra numerose altre organizzazioni e personalità, del nostro Centro di Documentazione del Manifesto Pacifista Internazionale - CDMPI.
Il CDMPI sarà presente con un suo stand per tutta la durata del Festival, dal 2 al 4 giugno, al Verano - spazio 'Marielle Franco', nei pressi della Stazione Termini, dove esporrà due mostre allo spazio'Container S. Lorenzo':
la mostra di manifesti "Letteratura e Pace" - ore 16,30-20,00
la mostra fotografica "A volte ritornano... gli euromissili! Le lotte a Comiso degli anni '80" - ore 16,30-20,00
Presso laBiblioteca 'Tullio De Mauro' sabato 4 giugno, ore 9,30-13,00, allestirà una trentina di manifesti sull'obiezione di coscienza.
Infine allo spazio 'Marielle Franco'domenica 5 giugno, ore 10, presenterà il libro "Un manifesto al mese 2017-2022. Storie di vita vissuta per la pace e la nonviolenza".
Anche questa estate il CDMPI organizza una mostra di manifesti in collaborazione con la Pro Loco di Tolè e il patrocinio del Comune di Vergato (Bologna).
Animalismo, vegetarianesimo, antinucleare, energie alternative e risparmio energetico, ecopacifismo, educazione e cultura ambientale sono i temi illustrati dai manifesti tratti dall'ampia sezione "Ecologia - Pace - Ambiente" dell'Archivio.
Dal 18 agosto, con inaugurazione alle ore 17, fino al 29 agosto, presso la Sala Polivalente degli impianti sportivi a Tolè.
La mostra rimarrà aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 16 alle 19, il sabato e la domenica dalle ore 10 alle 12 e dalle 16 alle 19.
"L'Arte a Tolè - 2.a rassegna di pittori e scultori" e "Religioni per la Pace - mostra di manifesti", due mostre allestite nella Sala polivalente della Pro-Loco di Tolè diVergato (Bologna), presso i campi sportivi all'8 al 16 agosto.
L'inaugurazione sarà sabato, 8 agosto alle ore 10.
Le due mostre saranno visitabili tutti i giornifino a domenica 16 agosto, con il
Questa mostra, articolata in varie sezioni e organizzata dal Centro di Documentazione del Manifesto Pacifista Internazionale - CDMPI di Casalecchio di Reno (Bologna) in collaborazione con la Pro Loco di Tolè di Vergato (BO), e l'adesione del gruppo "I Pellegrini del Tauleto", avviene contestualmente all'inaugurazione della mostra di opere d'arte di artisti locali, la cui prima edizione si è svolta a Tolè nell'agosto dello scorso anno, fornisce l’occasione per riflettere, dialogare e confrontarsi su questo argomento.
Dove regnano la giustizia e l'amore, la violenza sparisce.
Mostra di manifesti, tratti dall'archivio del CDMPI, dal 7 al 29 marzo 2020 presso la sede della Pro Loco di Castelfranco Emilia (Modena) in piazza Garibaldi.
Premessa alla 2.a edizione della mostra di manifesti
La mostra di manifesti ”Religioni per la Pace” ,una prima voltafu predisposta nel 2008. Da allora non molti manifesti sono stati aggiunti, poiché la comunicazione sugli eventi si propaga, ora, prevalentemente sul web. Con questa tecnologia si incrementa la velocità delle informazioni, ma anche si diffondono notizie false e violenze verbali che possono avere conseguenze nella realtà.Capire quanto viene divulgato è più che mai importante anche perchè le azioni di ciascuno hanno una ricaduta sulla intera società: ciò dovrebbe indurre a riflettere.
Ogni comportamento dovrebbe nascere dalla consapevolezza di difesa della propria umanità che “vive” e si realizza nel rapporto con l'ambiente e con tutti gli altri esseri viventi.
Gli uomini hanno espresso il loro pensiero con tanti linguaggi, hanno abbellito ed ornato i luoghi in cui vivevano inventando vari stili e, nel cercare di rispondere all'afflato interiore dello spirito che esiste in ognuno, si sono espressi con modalità diverse creando le religioni.
Conoscere le religioni aiuta a conoscere l’evolversi del pensiero dell’umanità.
a cura del CDMPI – Centro di Documentazione del Manifesto Pacifista Internazionale