Il manifesto rappresenta visivamente un messaggio che parla di un evento, di un personaggio, di una situazione storicamente dati.
Grazie all’esperienza e all’iniziativa di Fiorella Manzini, ex-insegnante di educazione artistica nella Scuola Media, è stato possibile fin dagli anni ‘80 portare i manifesti all’interno delle scuole, sperimentando una serie di attività didattiche, che sono poi diventati i percorsi didattici e laboratoriali che il CDMPI propone alle scuole.
- Allestimento di mostre tematiche, alcune delle quali corredate da schede didattiche.
- Collaborazione all’allestimento di nuove mostre su temi scelti da alunni e insegnanti.
- Utilizzo dei manifesti per approfondire tematiche di arte, grafica, comunicazione, storia, diritto, economia.
- Stages e tirocini formativi presso la Casa per la Pace ‘La Filanda’ di Casalecchio di Reno, sede della Raccolta, oppure in altre sedi, per studenti della scuola secondaria (ASL/PCTO) di Grafica, di Arte, di Licei psico-pedagogici e sociali, e per studenti universitari.
Per informazioni, richieste, supporto progettuale e didattico
→ Vai a: Le nostre schede didattiche