Vai al contenuto

Mostra di manifesti 11 — 27 gennaio 2025
Bologna, Palazzo d’Accursio, Manica Lunga, primo piano
Orari: lunedì 10-13, da martedì a domenica 10-13 / 15-18
Ingresso gratuito

Come far conoscere coloro che, opponendosi con molte difficoltà alla soluzione di conflitti condotti con l’odio, la violenza e la guerra, hanno operato e continuano ad operare per la diffusione di metodi e strumenti nonviolenti per risolvere, ma soprattutto prevenire, le guerre tra i popoli?

Il Centro di Documentazione del Manifesto Pacifista Internazionale – CDMPI – per contribuire a dare una risposta a questa domanda ha raccolto in questa mostra una selezione di manifesti italiani e internazionali che portano alla luce e rendono evidente quanto gruppi, associazioni, movimenti e istituzioni hanno fatto negli ultimi settanta anni per difendere i principi democratici e diffondere una cultura ispirata alla giustizia, alla pace e alla nonviolenza.
Non è che un piccolo spaccato di quanto la società civile organizzata e le istituzioni, a livello locale, nazionale e internazionale, hanno promosso valorizzando il coinvolgimento e la partecipazione dei cittadini.

I manifesti sono suddivisi e raccolti in quattro sezioni:

“Antimilitarismo, iniziative di massa e azioni nonviolente”, “Organizzazioni internazionali e diritti umani”,
“Ecologia e ambiente”,
“È successo a Bologna”.

Quest’ultima sezione riguarda manifesti pacifisti realizzati a Bologna e vuole dare giusto rilievo dell’impegno della città sulle tematiche della pace e della nonviolenza.
I manifesti selezionati provengono da diverse nazioni europee ed extraeuropee.

Si ringrazia il gruppo consiliare di Europa Verde per l’idea della mostra e per l’aiuto fornito nella sua organizzazione. Nel contempo si ringrazia il Comune di Bologna per la concessione degli spazi per la realizzazione dell’evento.

Non sto dicendo di aver previsto questa epidemia ma, da diversi anni, dico che con il degrado della nostra biosfera, dobbiamo prepararci alle catastrofi. Edgar Morin

Manifesto senza data, realizzato dai Verdi bolognesi tra febbraio e aprile 2003, quando il virus colpì in Italia ben 4 persone, nessuna delle quali morì.
Manifesto profetico, questo, quando collega, con lo slogan "SARS ? NO SMOG !", due fenomeni che oggi alcuni scienziati ipotizzano che siano strettamente interconnessi nella diffusione del Coronavirus in Italia (e non solo).
Il CDMPI nella sua raccolta di manifesti ha una sezione dedicata a "Ecologia - Pace - Ambiente" che è organizzata nei seguenti argomenti:
  1. Eco-pacifismo
  2. Antinucleare
  3. Ambientalismo - Parchi e riserve
  4. Salute - Benessere - Bioetica
  5. Agricoltura biologica - Eco-consumo
  6. Riciclaggio rifiuti
  7. Architettura - Urbanistica - Economia
  8. Animalismo - Vegetarianismo
  9. Anti-inquinamento - Anti-fumo
  10. Energie alternative - Risparmio energetico
  11. Educazione e cultura ambientale