Vai al contenuto

“Non muri ma ponti” si focalizza sui “MURI”, da sempre realtà materialmente e metaforicamente divisive.

MURI eretti per "ostacolare" o "pretendere di arrestare" le migrazioni dei popoli bisognosi di sopravvivenza perché costretti da minoranze ricche e armate a subire "GUERRA, FAME, PAURA!". Sono milioni gli esseri umani disperati e impauriti che devono superare una pluralità di ‘muri’, deserti, mari, montagne, cemento, filo spinato, centri di detenzione (e di tortura), polizie o soldati armati a tutela dei ‘sacri confini’ delle nazioni ricche. Nel contempo alla loro paura contrapponiamo paradossalmente 'la nostra' per le loro rivendicazioni e aspirazioni ai più elementari diritti umani e civili. Una paura diversa dal passato quando, in particolare nel decennio 1979-1989, GUERRE e SQUILIBRI scatenarono una nuova corsa al riarmo nucleare di USA e URSS ed il conseguente e giustificato terrore per una ‘terza guerra mondiale’ su base termonucleare.

La mostra porta lo sguardo e la riflessione anche e sopratutto sui PONTI, nati per "unire", per supportare la comunicazione, lo scambio, la umanizzazione positiva dei rapporti tra persone e popoli – ponti che hanno storicamente sorretto l'umanità. Sono ponti quelli dei ‘salvataggi in mare’, dei ‘corridoi umanitari’, ‘dell’accoglienza, assistenza e integrazione dei migranti’. C’è una parte del paese e dell'umanità, che reagisce culturalmente e concretamente al clima di insicurezza e di paura e denuncia la strumentalità e il cinismo con cui forze politiche regressive cercano di raccogliere consenso. Questa mostra offre uno spaccato, giocoforza limitato, delle innumerevoli iniziative che hanno mobilitato la società civile in questi anni.

Dal 9 al 22 novembre, Casalecchio di Reno (Bologna)
Casa per la Pace "La Filanda" - Via Canonici Renani 8
Orari di visita: giorni feriali dalle 15.30 alle 19 e al mattino su appuntamento Inaugurazione sabato 9 novembre alle ore 11
Per informazioni e prenotazioni visite anche guidate telefonare alla Casa per la Pace “La Filanda” 051/619874

Nel 30° anniversario dell’abbattimento di quel muro di Berlino che per molti anni ha segnato in Europa la separazione, anche fisica, tra le superpotenze USA e URSS e i rispettivi paesi satelliti, il Centro di Documentazione del Manifesto Pacifista Internazionale e Percorsi di Pace celebrano la ricorrenza con due mostre.

A Zola Predosa (Bologna) dal 31 ottobre al 15 novembre 2019, presso il Municipio, con inaugurazione giovedì 31 ottobre alle ore 17.30:
“A volte ritornano… gli euromissili”
Mostra fotografica su tre anni di “blocchi nonviolenti” alla base per missili nucleari di Comiso, in Sicilia.

A Casalecchio di Reno, dal 9 al 22 novembre 2019, presso la Casa per la Pace “La Filanda”, con inaugurazione sabato 9 novembre alle ore 11:
“Non muri ma ponti”
‘Inedita' di manifesti originali e d’epoca sugli opposti temi dei Muri e dei Ponti.

Le due mostre seguono, in continuità ideale, quella sull’“Immigrazione” allestita lo scorso anno presso la Casa per la Pace.

Per informazioni e prenotazioni visite anche guidate telefonare alla Casa per la Pace “La Filanda” 051/619874

Locandina

Il CDMPI ha partecipato in qualità di partner, al progetto e alla realizzazione, con una selezione di manifesti, della mostra “100 anni di pace: la costruzione della pace dal 900 ad oggi” organizzata dal Centro Sereno Regis di Torino e inaugurata nel Novembre 2018, con la presenza di  una rappresentanza del CDMPI.

La mostra è organizzata in tre sezioni:                                  Prima sezione - No alla guerra: superare l’idea di nemico.
Seconda sezione - “Satyagraha”: la forza della nonviolenza per costruire giustizia.                                              Terza sezione - Gaia, la nostra casa comune: fare la pace con la Natura.

Ingresso alla mostra
Allestimento mostra
Rappresentanza CDMPI

Centro culturale Il Bargello, Baricella (Bologna)

In occasione dell'8 Marzo, dal 7 al 15 marzo si è tenuta la mostra di manifesti "Donne e Pace" a cura del CDMPI, per l'Assessorato alla cultura del Comune di Baricella (Bologna), presso il Centro culturale Il Bargello.

Manifesto della mostra

 

 

Presso la Galleria Europa in Piazza Grande a Modena, è stata inaugurata la mostra di manifesti "Costruttori di nonviolenza" introdotta dal Presidente onorario Vittorio Pallotti, dopo il saluto dell'Assessora alle Politiche internazionali  Irene Guadagnini.

La mostra termina il 20 ottobre.

Info: http://www.comune.modena.it/eventi/eventi-2017/sfide-conflitti-convivenza-le-risposte-della-non-violenza